Human System Design sono tre parole che ho associato tra loro per la prima volta quattro anni fa. L’intento era quello di definire un approccio che stavo sviluppando nella pratica lavorativa di progettazione di servizi, strategie d’impresa e creazione di comunità.
H-syde (abbreviazione) è frutto dell’integrazione molto forte tra service design, system thinking e pedagogia intuitiva, sviluppata tramite il processo artistico.
Con a-off. agency ho navigato in mare aperto, appuntando note e riflessioni di miglioramento sul diario di bordo.
Nasce così H-syde logbook, un progetto divulgativo per scoprire step by step come ad oggi lo Human System Design possa essere un approccio adatto ed utile per riprogettare servizi, esperienze, luoghi, modi di agire e condurre la nostra vita in un’ottica ecosistemica, di rispetto per l’uomo, l’ambiente, la società, l’economia e la Terra. Buona lettura!